Certificazione Webinar significa professionalità, affidabilità e la garanzia che chi ha ottenuto la Certificazione Webinar Specialist è un vero professionista nella progettazione, erogazione, gestione, promozione e valorizzazione di tutte le tipologie di eventi online
La Certificazione Webinar si distingue in due livelli:
1. Certificazione Webinar Practitioner, basato sulla pratica e sull’esperienza di realizzazione di Videoconferenze e Webmeeting
La Certificazione Webinar Practitioner, a sua volta, si distingue in tre livelli, sulla base del numero degli eventi realizzati:
Certificazione Webinar Practioner Basic – Fino 5 eventi organizzati in qualità di relatore
Certificazione Webinar Practioner Intermediate – Dai 6 ai 20 eventi organizzati in qualità di relatore
Certificazione Webinar Practioner Advanced – Dai 21 ai 100 eventi organizzati in qualità di relatore
Certificazione Webinar Practioner Excellence – Oltre i 100 eventi organizzati in qualità di relatore
Come ottenere la Certificazione Webinar Practioner.
La Certificazione Webinar Practioner avviene su documentazione degli effettivi eventi presentati in qualità di Relatore: è sufficiente compilare il modulo, effettuare gli eventuali versamenti della quota di certificazione e l’ente certificatore verifica gli eventi presentati e certifica il richiedente.
Nel modulo di richiesta devono essere indicati con precisione:
- Tipologia di eventi realizzati
- Titolo e descrizione di ogni evento
- Url e pagina di riferimento
- Url della registrazione video dell’evento
Quanto costa la Certificazione Webinar Practioner
La Certificazione Webinar Practioner Basic è gratuita e non richiede alcun esborso.
Le certificazioni successive hanno un costo legato all’intero processo di validazione degli eventi e si basa sul livello di certificazione richiesta:
Certificazione Webinar Practioner Basic – Fino 5 eventi organizzati in qualità di relatore – GRATIS
Certificazione Webinar Practioner Intermediate – Dai 6 ai 20 eventi organizzati in qualità di relatore – 25 EURO
Certificazione Webinar Practioner Advanced – Dai 21 ai 100 eventi organizzati in qualità di relatore – 95 EURO
Certificazione Webinar Practioner Excellence – Oltre i 100 eventi organizzati in qualità di relatore – 145 EURO
Cosa si ottiene con la Certificazione Webinar Practioner
La Certificazione Webinar Practioner certifica la realizzazione di Eventi online dal vivo, documentata e testimoniata da prove concrete (registrazioni, pagine, partecipazione, ecc.) e non dipende dall’uso di specifiche piattaforme, software o dalla tipologia di eventi.
Oltre a ricevere un Certificato professionale, il richiedente viene inserito in un database pubblico e in un elenco di tutti i soggetti certificati.
La Certificazione Webinar Practioner non richiede una quota di aggiornamento annuale o periodica.
2. Certificazione Webinar Specialist, basato sia sull’esperienza diretta, sia sulla partecipazione a un percorso di specializzazione e formazione specifica
La Certificazione Webinar Specialist richiede la partecipazione a un corso professionale di eccellenza, con prove pratiche e un tirocinio professionale basato su:
- Conoscenze tecniche specialistiche approfondite
- Acquisizione competenze di progettazione e realizzazione di livello professionale e specialistico
- Esperienza di progettazione, gestione e realizzazione di tutte le tipologie di eventi online
Come ottenere la Certificazione Webinar Specialist.
La Certificazione Webinar Specialist viene rilasciata con un esame approfondito sia delle conoscenze teoriche e tecniche relative alla progettazione e realizzazione di eventi online dal vivo, sulla base di una bibliografia specifica, sia mediante un esame accurato delle competenze operative, nell’ambito di:
- Progettazione eventi online, sia singoli, sia serie di webinar
- Realizzazione dell’evento
- Conduzione operativa dell’evento online
- Valutazione e strumenti di assessment
- Integrazione con altri processi formativi, promozionali, comunicativi e organizzativi
Quanto costa la Certificazione Webinar Specialist
La Certificazione Webinar Specialist è abbinata al Percorso Formativo Webinar Academy e definisce una tipologia di certificazione per ogni percorso (solitamente rilevata in concomitanza con il termine del singolo percorso) e una certificazione complessiva di Webinar Specialist che raccoglie tutti i cinque percorsi.
La Certificazione Webinar Specialist avviene indipendentemente dal percorso formativo: il candidato alla certificazione può richiedere la certificazione in modo privato e indipendente.e atuita e non richiede alcun esborso.
Il costo della certificazione (IVA ESCLUSA) è identico per tutti i 5 percorsi formativi:
- SINGOLO PERCORSO
- Partecipante Percorso Webinar Academy
- Candidato non partecipante
- SINGOLO PERCORSO
- 35 EURO
- 135 EURO
- PERCORSO COMPLETO
- 75 EURO
- 375 EURO
Cosa si ottiene con la Certificazione Webinar Specialist
La Certificazione Webinar Specialist certifica la prepazione tecnica, teorica e operativa realizzazione di Eventi online dal vivo, documentata e testimoniata da un esame teorico e pratico accurato dei singoli percorsi formativi.
La certificazione prevede anche un periodo di tirocinio, con accompagnamento di altri partecipanti, coaching e supporto ad eventi online dal vivo (qualora non fosse già presente una Certificazione Webinar Practitioner).
La certificazione è valida 12 mesi. Per il rinnovo è necessario:
- Documentare l’avvenuta attività nel campo dei Webinar nell’arco dei 12 mesi precedenti
- Seguire un percorso di aggiornamento (Webinar Specialist Update) della durata di 8 ore
- Effettuare un percorso di Webinar Coach (almeno 4 ore)
- , scaduti i quali è necessario sostenere un esame di riattivaziuda prove concrete (registrazioni, pagine, partecipazione, ecc.) e non dipende dall’uso di specifiche piattaforme, software o dalla tipologia di eventi.
Oltre a ricevere un Certificato professionale, il richiedente viene inserito in un database pubblico e in un elenco di tutti i soggetti certificati.
La Certificazione Webinar Practioner non richiede una quota di aggiornamento annuale o periodica.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!