Archivio Autore di: Fabio
Chi è Fabio Ballor
Laurea in Psicologia, si occupa di e-learning a tutti i livelli, sul piano tecnologico, didattico, progettuale, commerciale. Le sue competenze lo portano ad essere docente e tutor di uno dei master storici nel panorama italiano, quello del Laboratorio di Tecnologie per l’Educazione diretto dal prof. A. Calvani a Firenze, una scuola che ha gettato le basi del concetto di E-Learning in Italia.
In qualità di Instructional Design, aiuta le Aziende a integrare tutti gli strumenti collaborativi più avanzati e completi per la creazione di percorsi di formazione online di qualità.
E' autore insieme a Luca Vanin del primo manuale italiano sul tema degli eventi online "Webinar Professionali" (Hoepli, 2013) e "Manuale del Relatore 2.0".
Pubblicati da Fabio Ballor
Google Hangout è morto, lunga vita a YouTube live!
Oggi è il giorno dello swich off, il giorno della chiusura per Google Hangout On Air. Cosa significa per gli utenti di Google Hangout? Quali saranno le implicazioni?
Piattaforme Webinar Free: quattro servizi gratuiti da provare!
Piattaforme Webinar: quattro servizi più o meno nuovi da testare, con prezzi contenuti e capacità interessanti! Se le provi, raccontaci come è andata!
Fare videoconferenze: l’atteggiamento mentale e la preparazione prima del tuo webinar
Alcuni semplici consigli per fare videoconferenze, preparandosi e stabilendo il giusto stato mentale e psicologico. Qualche trucco facile ed efficace.
Aula virtuale e webinar: i consigli degli esperti per fare formazione online dal vivo
Consigli pratici per chi vuole fare formazione online utilizzando l’Aula Virtuale e i Webinar: trasformare i contenuti, progettare la formazione e usare le piattaforme.
5 buone ragioni per programmare oggi la tua prima VideoConferenza
Con una VideoConferenza hai cinque vantaggi immediati: è economica, ecologica, facile, divertente, efficace. Scopri perchè devi usarla anche tu!
WebConference e WebMeeting: due strumenti da utilizzare subito!
Due strumenti utili per condividere file e idee nella tua WebConference: mappe mentali e condivisione dei file. Gratis!
A proposito di contenuti webinar: sai stilare una scaletta flessibile?
Non basta preparare la scaletta del tuo Webinar, devi anche preparare un piano B nel caso qualcosa vada storto. Ecco come fare
Partecipare efficacemente a un Webinar: 5 errori molto diffusi che puoi evitare.
Cinque errori che possono compromettere la qualità della tua partecipazione a un Webinar. E cinque consigli per evitarli
Ruoli webinar: chi fa cosa in un Webinar?
In un Webinar non c’è solo chi parla (relatore) e chi ascolta (partecipante), ma ben quattro figure molto importanti!
WebinarPro – Parlano di noi!
Come fare Content Marketing con il Webinar. La Recenzsione di B2Corporate.com del nostro libro Webinar Professionali.
Il software per il Tuo Webinar: come scegliere la piattaforma webinar
Come scegliere la piattaforma per Webinar, WebConference e WebMeeting? Ecco una serie di consigli pratici e immediatamente applicabili al tuo prossimo evento.
Uno schema pratico per la scaletta di un Webinar
La scaletta è lo strumento più prezioso in mano al progettista di un webinar professionale. In questo post spieghiamo come realizzarne una di qualità, tenendo conto di come si svolgerà concretamente l’evento live.
Il ruolo del presentatore di un webinar
Quanto è importante il ruolo del conduttore in un Webinar lo sanno solo le persone che hanno partecipato in qualità di Docente o Relatore. E ora anche tu, con questo post che spiega il ruolo del Conduttore di un Webinar di qualità.