I vantaggi di creare corsi e-learning nella didattica e in azienda
Vuoi trasformare le tue idee in un vero e proprio business? Quello che devi fare è creare e vendere corsi e-learning: un modo efficace per dare un valore, anche economico, alle tue conoscenze. Può sembrarti un’attività difficile per un principiante, ma con la giusta guida e assistenza, guadagnare attraverso corsi di formazione online diventerà un gioco da ragazzi.
In questo articolo parliamo di:
Piattaforme e-learning cosa sono e come sceglierle
Quando parliamo di piattaforme e-learning solitamente facciamo riferimento a Learning Management System (LMS), ovvero software pensati per creare, organizzare e distribuire corsi di formazione online. Queste piattaforme permettono a chi eroga corsi e-learning di organizzare dei veri e propri percorsi formativi, personalizzati e interattivi. Dall’altra parte, consentono allo studente di avere accesso in modo facile a una serie di contenuti, come: corsi, video, materiale extra, dati personali e calendario delle lezioni.
In breve, con una piattaforma e-learning puoi: creare uno spazio online personalizzato in cui caricare il tuo materiale didattico, renderlo accessibile in modo semplice e analizzare le performance, tue e degli studenti. Ma come scegliere il LMS più adatto a te?
Ci sono alcune caratteristiche essenziali che dovresti prendere in considerazione quando scegli la piattaforma per vendere corsi e-learning, ecco quali:
- Assistenza e supporto nella fase di creazione, pubblicazione e monetizzazione
- Servizio clienti, per aiutare i tuoi studenti con eventuali problemi durante la fruizione delle lezioni
- Sicurezza dei dati, sia tuoi che del pubblico, garantita da un GDPR affidabile
- Possibilità di integrare l’offerta di corsi e-learning con dirette e webinar live
- Servizi per rendere le lezioni interattive e coinvolgenti, come quiz o sondaggi
- Presenza di strumenti di marketing, automazione e analisi dei risultati
- Possibilità di personalizzare la piattaforma e l’user experience degli studenti
Corsi di formazione nella didattica
I corsi e-learning superano il concetto di formazione frontale, fruibile solo in quel momento e in quel luogo, e acquistano così un successo enorme. La chiave di volta di questo successo è sicuramente l’accessibilità e la personalizzazione dell’apprendimento. Difatti, la formazione online permette la partecipazione di un più ampio pubblico, da qualsiasi luogo e dispositivo, e la possibilità per gli studenti di fruire le lezione in base ai propri impegni ed esigenze.
Non a caso, oggi si parla di didattica e-learning, un termine che indica il nuovo modello di apprendimento erogato attraverso corsi di formazione online. La didattica e-learning sancisce un legame indissolubile tra formazione e tecnologia, offrendo da un lato un apprendimento interattivo e coinvolgente; dall’altro l’acquisizione di nuove importanti skills digitali.
I vantaggi di usare corsi e-learning nella didattica? Sicuramente la multimedialità dei percorsi di apprendimento, che potranno essere costruiti con materiale video, audio e anche di testo, fruibile online o offline, in diretta o ondemand. Altro aspetto importante è l’interattività, promossa attraverso attività di gamification, quiz, Q&A e molto altro. Infine, la possibilità di monitorare le performance dei propri studenti con test di valutazione e tenere traccia dei loro progressi offrendo soluzioni didattiche personalizzate.
Lezioni live, ondemand e mista
I corsi e-learning che andrai a caricare e vendere sulla piattaforma LMS dovranno essere costruiti in base alle esigenze del tuo pubblico. E non sto parlando solo dei temi che si affronteranno durante le lezioni e della loro difficoltà, ma anche del modo in cui queste verranno seguite.
Uno dei vantaggi della didattica e-learning è infatti quello di poter scegliere di erogare le lezioni secondo una delle seguenti modalità:
- Live, ovvero corsi online in diretta in cui gli studenti ascoltano in tempo reale l’insegnante che spiega. Ottima se vuoi dare la possibilità di porre domande o interagire col pubblico durante il corso.
- Ondemand, ovvero lezioni caricate sulla piattaforma e fruibili dagli studenti in qualsiasi momento della giornata. Basterà una connessione ad internet e l’accesso alla piattaforma per seguire il corso.
- Soluzione mista, ovvero offrire la possibilità sia di partecipare fisicamente alle lezione in aula e contemporaneamente trasmetterle online.
Quando costruisci corsi e-learning è fondamentale scegliere in che modo erogare la formazione e, soprattutto, selezionare una piattaforma che ti permetta una certa flessibilità a riguardo.
Corsi e-learning riconosciuti
Hai mai pensato di rilasciare un certificato di partecipazione alla fine del tuo percorso formativo?
I corsi e-learning riconosciuti sono tutti quei videocorsi che, una volta portati a termine, rilasciano allo studente un attestato che certifica la partecipazione e le competenze acquisite. La formazione online riconosciuta prevede che al termine del percorso di apprendimento ci sia un test volto a verificare le conoscenze apprese durante i corsi. Sicuramente, i corsi e-learning riconosciuti richiedono un maggiore impegno in termini di ore complessive e moduli didattici, ma questa è anche una delle ragioni per cui hanno maggior valore.
Anche in questo caso potrai costruire la tua formazione scegliendo tra lezioni live, ondemand e miste, e scegliere in egual modo anche la modalità di svolgimento della prova finale.
Inizia a vendere corsi e-learning
Il mercato della formazione online è in continua crescita e si stima che raggiungerà più di 370 miliardi di dollari nel 2026. Quindi, se anche tu vuoi entrare a far parte di questo business, ora è il momento giusto.
Noi di WebinarPro siamo qui per aiutarti a costruire la tua attività online, con servizi personalizzati e un’assistenza a 360 gradi. Ti guideremo nella creazione di quella che è una vera e propria academy online e ti offriremo supporto per la progettazione, creazione e fatturazione dei tuoi corsi e-learning. Per saperne di più, vai alla pagina Vendere corsi online e scopri i nostri servizi!
Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci cliccando qui.
Ultimi post di Martina Lombardo (vedi tutti)
- Come creare un’academy aziendale da zero - 19 Maggio 2022
- Instructional design: cos’è e i modelli applicabili all’e-learning - 17 Maggio 2022
- Come utilizzare il funnel per vendere corsi online - 12 Maggio 2022
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!