5 motivi per amare ancora di più i webinar nel 2019
Nelle prossime righe ti racconterò 5 motivi per cui dovresti amare ancora di più i webinar nel 2019.
Ma prima di entrare nel vivo del discorso, devo ammettere che fare Content Marketing è estremamente complesso.
E se tu sei un ricercatore incallito, uno di quelli a cui piace sperimentare qualsiasi nuova forma di contenuto digitale, se sei l’Indiana Jones dell’interazione, se sei un cacciatore del contenuto più efficace … sai di cosa parlo.
Scegliere i contenuti giusti per la propria comunicazione è una perenne sfida. E questi sono i motivi:
- Cambiamento costante
Tutto ciò che gira attorno al marketing digitale è soggetto a cambiamenti molto rapidi: nuovi spazi dove intercettare utenti potenzialmente interessati alla tua realtà, tecnologie e strumenti sempre nuovi e su cui essere sempre aggiornati per arrivare prima dei competitor. - Tempo e risorse
A causa di questo cambiamento costante, la parte più complicata per chi fa Content Marketing è la gestione del tempo per fare ricerca (e successivamente produzione) di contenuti. E insieme al tempo è molto facile spendere in risorse umane ed economiche. - Belli i contenuti, ma il ROI?
Un contenuto può essere bello, può essere frutto di ore di ricerca e può essere accademicamente corretto. Ma se non genera in qualche modo un ritorno sull’investimento di tempo o sull’investimento economico utilizzato per crearlo, non serve a molto.
Nel prossimo paragrafo voglio aiutarti a superare alcune di queste difficoltà mostrandoti qualche trend del Content Marketing per il 2019 e alcune risorse molto utili da studiare per comprimere il tuo tempo di ricerca.
In questo articolo parliamo di:
Trend2019 del Content Marketing
Ecco i trend da tenere d’occhio per il 2019:
- I video conquisteranno il web
Si riconferma la tendenza partita nel 2016 e in crescita fino al 2019: anche per quest’anno i contenuti video continueranno a dominare il web. - Le live diventano sempre più importanti
Il valore della diretta è sempre più evidente: la possibilità di poter interagire in tempo reale con il proprio pubblico ascoltando i commenti e rispondendo alle domande permette di rafforzare la relazione con i propri utenti. - ChatBot e app di messaggistica: il valore delle conversazioni
L’importanza del dialogo con i propri follower, utenti e clienti è in crescita: per questo tutto il marketing conversazionale mirato all’uso di ChatBot e app di messaggistica è la vera tendenza del 2019. - Social Media Stories
Sempre sulla scia dell’importanza della diretta, anche le Stories sono destinate ad essere un potentissimo veicolo di contenuti efficaci: mostrare il lato umano dell’azienda e della tua attività attraverso video e foto in tempo reale aumenterà la fiducia dei tuoi follower. - Realtà Aumentata e Social Media
Tantissimi sforzi e ricerche dei Big del Digital Marketing (Google e Facebook in primis) sono destinati all’introduzione della Realtà Aumentata, specialmente nel campo degli annunci pubblicitari. L’obiettivo è quello di rendere sempre più interattivo e coinvolgente lo shopping online.
E come promesso, qui trovi le tre risorse migliori che ti consiglio caldamente di approfondire per studiare cosa accadrà nel 2019 nel mondo del marketing digitale:
- Content Marketing Institute
- RoundTable GoToWebinar, Mention e Boston Institute
- Digital Marketing Institute
5 motivi per amare ancora di più i webinar nel 2019
Ci siamo: nel precedente paragrafo ti ho riassunto alcuni punti focus su cui orientare i tuoi contenuti nel corso del prossimo anno.
Ora ti racconto 5 caratteristiche dei webinar che li rendono un ottimo strumento per veicolare i tuoi contenuti, in linea con la maggior parte dei punti di cui ti ho parlato in precedenza.
- Il webinar è un video
Il webinar non è altro che un video trasmesso in diretta. Qualsiasi piattaforma webinar ti permette di registrarlo: la registrazione che ne scaturisce può essere editata, può essere tagliata estraendo pillole di contenuto e può essere utilizzata come contenuto video da veicolare sul tuo canale YouTube, il tuo sito o il tuo blog. - Il webinar è una live
La potenza del webinar sta proprio nella diretta: puoi interagire in tempo reale con il tuo pubblico, ascoltare i consigli della tua audience, proporre sondaggi, questionari e rispondere a qualsiasi domanda posta da loro. Gli utenti diventano i veri protagonisti del tuo contenuto. - Puoi utilizzare i webinar per diversi settori e per diversi scopi.
Il webinar è uno strumento adattabile a tantissimi scopi diversi: dalla comunicazione a freddo con i tuoi lead per farti conoscere ai momenti di incontro e approfondimento con i tuoi clienti. Puoi approfondire le applicazioni dei webinar in questo articolo. - Il webinar non è solo un webinar
Il webinar è solo un punto di passaggio di una strategia di Content Marketing molto più ampia e strutturata. Per capire di cosa parlo, ti consiglio di leggere questo articolo che ti spiega come creare una strategia di contenuti che comprenda i webinar. - Il webinar è conversazione pura
Il webinar è lo strumento per eccellenza per parlare con i tuoi utenti perché sfrutta la diretta e il fatto di riunire i tuoi utenti in tempo reale in uno stesso spazio. È uno strumento estremamente coinvolgente dove gli utenti si sentono interpellati in prima persona, dove puoi chiamarli per nome, dove puoi fare loro domande e loro possono farle a te.Dove puoi adattare i tuoi contenuti a seconda del tuo pubblico, dove puoi raccogliere spunti per i tuoi futuri contenuti.In pratica, dove parlare con i tuoi follower e renderli protagonisti dei tuoi contenuti.
Webinar nel 2019: come puoi sfruttarli?
Se stai ancora cercando spunti per capire come applicare i webinar ai tuoi contenuti, ti consiglio di esplorare il nostro prossimo evento d’aula a Milano mirato ad insegnarti come presentare al meglio online e non!
Ultimi post di Debora Righetti (vedi tutti)
- Riunioni Zoom: 4 consigli pro per farle al meglio - 10 Settembre 2021
- Una nuova normalità: dobbiamo prepararci all’autunno 2021 - 9 Luglio 2021
- Quanto puoi guadagnare con i corsi online? - 9 Ottobre 2020
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!