Canale Telegram: come funziona e come usarlo nel tuo business
Hai mai pensato di creare un tuo Canale Telegram? In questo articolo ti spiego cos’è un Canale Telegram, come funziona e perché potresti pensare di utilizzarlo per incrementare la tua attività sui tuoi canali digitali.
Ma prima di parlare del canale Telegram, farò una breve introduzione su cos’è Telegram e cosa può fare per te.
In questo articolo parliamo di:
Canale Telegram: cos’è e come funziona
Cos’è Telegram? Chiediamolo direttamente ai loro fondatori e leggiamo dal sito Telegram:
Telegram è un’app di messaggistica focalizzata sulla velocità e la sicurezza, è super veloce, semplice e gratuita. Puoi utilizzare Telegram su tutti i tuoi dispositivi contemporaneamente: i tuoi messaggi si sincronizzano perfettamente su qualsiasi numero di telefoni, tablet o computer.
Con Telegram puoi inviare messaggi, foto, video e file di qualsiasi tipo (doc, zip, mp3, ecc.), nonché creare gruppi per un massimo di 100.000 persone o canali per la trasmissione a un pubblico illimitato.
A differenza di Whatsapp, Telegram ti permette di creare vere proprie community online, con numeri impressionanti.
E partiamo proprio da questo per spiegarti cos’è un Canale Telegram: immagina il gruppo di WhatsApp della classe dei tuoi figli, il gruppo di calcetto o quello delle amiche. Nel gruppo ogni persona può rispondere a un messaggio e tutti quindi possono contribuire liberamente.
Il Canale di Telegram evita questo delirio: solo l’amministratore può inserire contenuti e gli altri partecipanti possono solo leggere (tranne con l’uso di alcuni Telegram Bot, come leggerai più sotto).
Telegram vs WhatsApp: come usare Telegram efficacemente
Sono quasi certo che usi WhatsApp ogni giorno e, mentre leggi questo articolo, probabilmente ti arrivano messaggi di tutti i tipi.
Telegram funziona allo stesso modo, ma ha in più una serie di funzionalità che lo rendono perfetto per un utilizzo business, per creare una community, per nutrire di contenuti i tuoi iscritti, per consolidare una relazione con i tuoi clienti.
Guarda questa immagine che sintetizza tutto quello che Telegram può fare per te.
La principali differenze tra Telegram e WhatsApp che ti interessano sono queste:
- non ci sono veri e propri limiti alla creazione di un gruppo o un canale
- l’ascolto di brani è continuativo (vedi dopo la parte sui contenuti da condividere in Telegram)
- permette funzioni di amministrazione molto avanzate
- è semplice e veloce da usare
Unico limite: è ancora relativamente poco diffuso, ma questo può essere un vantaggio!
Se non vuoi entrare nella massa di notifiche tutte uguali dei messaggi WhatsApp ricevuti dai tuoi follower, devi usare qualcosa di diverso da WhatsApp. Quindi, devi usare Telegram.
Canali Telegram: ce n’è per tutti i gusti. C’è anche il tuo?
I Canali Telegram, proprio per la loro semplicità di utilizzo coprono praticamente ogni parte dello scibile umano, in ogni lingua e in ogni formato.
I canali servono proprio a questo: sviluppare un discorso continuativo su alcuni contenuti, aiutando le persone che ti seguono a imparare cose nuove, conoscere il tuo brand, legarsi e “affezionarsi” al tuo modo di presentare le idee.
Per questo motivo molti Canali Telegram vengono usati per:
- costruire una community da zero
- distribuire contenuti riservati
- avere un seguito ultra qualificato e coltivarlo nel tempo
- sviluppare approfonditamente un tema
- usare diverse tipologie di contenuto
Come installare Telegram e come aprire un Canale Telegram
Ora arriviamo al tuo Canale Telegram e a come aprirlo per le tue attività, il tuo business e la tua community online.
Prima di tutto scegli il nome da dare alla tua community su Telegram: deve essere semplice, veloce e immediatamente associabile al tuo nome, alla tua azienda, a quello che produci o distribuisci.
Se stai lavorando al tuo personal brand, probabilmente una buona soluzione è chiamarlo col tuo nome: sarà più facile trovarti per chi ti cerca. Lo stesso vale per un'azienda: se chiami il gruppo con lo stesso nome sarà più facilmente identificabile.
Scelto il nome, apri il tuo smartphone, installa Telegram (è gratuito!), apri l'applicazione, clicca sul simbolo del Nuovo Messaggio e seleziona Nuovo Canale.
Troverai subito una spiegazione di cos'è un canale e cliccando su Crea canale, potrai inserire nome, descrizione e una foto.
È fatta!
Cliccando sul nome del tuo Canale, ti aprirà una finestrella con il simbolo Info. Lì troverai tutte le informazioni relative al tuo canale, incluso il link del canale stesso.
Nel nostro caso: https://t.me/webinarpro
Questo è il link che puoi condividere nelle tue liste, sui social network, o inviarlo via mail a chi pensi possa essere interessato.
Telegram Bot: cosa sono i bot e come usarli
Ti piacerebbe avere un piccolo maggiordomo digitale che lavora al posto tuo?
Bene! Il Bot è un piccolo software che "agganci" al tuo Canale Telegram. Il Bot ti permette di fare cose straordinarie, non previste dalle funzioni base di Telegram ma che possono rendersi molto utili.
I Bot che utilizziamo nel Canale Telegram di WebinarPro non servono per aumentare il numero di iscritti al canale (come potrebbero fare, invece, i bot di Instagram), ma sono utili per rendere più stimolante la navigazione, rendere più interattivi i partecipanti e permetterci di fare alcune cose utili per la community.
Noi utilizziamo:
- QuAn per realizzare sondaggi e poll in generale
- FeedReader: per pubblicare nel canale i post del nostro blog
- ControllerBot: per aggiungere i pulsanti delle reazioni, pianificare i post e molte funzioni avanzate
Ci sono molti altri bot, che ti permettono di far lasciare commenti, tradurre, condividere contenuti particolari. Insomma, ce n'è davvero per ogni gusto e utilizzo.
DISCLAIMER
Disclaimer: l'uso dei bot non è intuitivo e immediato.
Prima di agganciare un bot al tuo canale fai delle prove con un canale test, in modo da non correre rischi.
Canale Telegram: quali contenuti metterci?
Telegram ti permette di condividere nel tuo canale diverse tipologie di contenuto.
- Testi
- Link
- Immagini
- Video
- Note audio (come i messaggi vocali di WhatsApp per intenderci)
- Sondaggi (solo con un bot)
Come vedi puoi diversificare i tuoi contenuti e trasformare il tuo canale in una sorta di super-blog capace di condividere contenuti di alto livello, diversificati, adattati ed elaborati per le esigenze della tua community.
Il consiglio è quello di trovare la tua strada, di sperimentare diverse modalità e scegliere quella più adatta alle tue esigenze e ai bisogni della tua community. Considera che puoi usare non solo il tuo smartphone, ma anche il tuo computer, rendendo molto pratico la condivisione anche di materiali articolati.
I migliori canali Telegram da seguire
Per imparare a usare il tuo canale Telegram, puoi anche iniziare a seguire altri canali, per imparare da loro e prendere spunto su come gestiscono i contenuti.
Qui di seguito i canali che seguiamo e che troviamo molto stimolanti:
- Content Marketing Italia di Alessio Beltrami
- Linkedin for Business di Leonardo Bellini
- Public Speaking Professionale di Patrick Facciolo
- A Lume di Fare di Debora Montoli
- Imprenditori di successo di Francesco Smorgoni e Paolo Pugni
- Marta Pellizzi
- Gerardo Capozzi
- Tool per StartUp
- L'imprendipromotore di Enrico Florentino
Te li consigliamo. E lascia nei commenti il link del tuo canale, in modo da aggiungerlo a questa lista.
Cosa fare subito con Telegram
Ora che sai un mucchio di cose sull'uso di Telegram, ti consigliamo di venirci a trovare sul nostro canale.
Sul nostro Canale Telegram parliamo di:
- Webinar e videoconferenze
- Live Streaming con i social
- Webinar Marketing
- Webinar Training
- Public speaking online
- Tecniche e strategie di vendita con i webinar
- Business online con i webinar
Puoi iscriverti subito al canale Telegram cliccando su questo pulsante.
Canale Telegram: come integrarlo nella tua strategia social e marketing?
Ora che hai capito cosa sia un canale telegram e come aprirne uno, devi prima di tutto domandarti come questo nuovo canale verrà integrato nella tua strategia di comunicazione e marketing.
Vuoi utilizzare Telegram come un'ulteriore contenitore per diffondere i tuoi contenuti? Vuoi invece creare un canale di contatto e dialogo con i tuoi clienti e prospect?
Uno spunto che ti diamo per creare un canale telegram efficace è di utilizzarlo in sinergia con un calendario di eventi online e webinar gratuiti: puoi creare webinar con contenuti che rispondano ai bisogni del tuo pubblico e utilizzare telegram, ad esempio, per promuoverli e condividere le registrazioni.
Il mix Telegram + eventi online in diretta ti aiuta a creare una strategia di comunicazione che mira a costruire rapporto personale e diretto con il tuo pubblico, aiutandoti a costruire una community molto attiva.
Per i tuoi eventi online e i tuoi webinar hai trovato il partner perfetto: scopri come possiamo aiutarti, permettendoti di sfruttare al massimo la tua community su Telegram, offrendo loro contenuti esclusivi in un ambiente riservato, protetto e sicuro con la certezza di conoscere ogni singolo partecipante.
Il webinar è la naturale evoluzione della community su Telegram
Ultimi post di Luca Vanin (vedi tutti)
- Come fare un webinar. La guida completa 2022 - 21 Febbraio 2022
- Webinar: cos’è e come funziona? - 20 Febbraio 2022
- Come usare Zoom in maniera professionale - 18 Gennaio 2022
Articolo molto interessante, grazie!
Credo che un limite di Telegram (forse l’unico) sia quello di rendere difficile la ricerca di canali e gruppi interessanti dato che la ricerca dall’app stessa non è per niente funzionale.
Fortunatamente sono disponibili alcuni siti che indicizzano Canali, Gruppi e Bot e li rendono disponibili e consultabili.
Uno di questi è https://www.telegramdirectory.it/ che raccoglie solo Canali, Gruppi e Bot italiani verificati al 100%.
Sono assolutamente d’accordo: la ricerca è ancora un po’ indietro. Grazie della segnalazione, Davide!
Ottimo articolo complimenti
Volevo chiedere un info, seguo alcuni gruppi che vendono materiale di giardinaggio nuovi/usati, quindi mi capita di postare le mie vendite, volevo sapere se oltre incollare lo stesso post vendita nei vari gruppi se c’è una soluzione più rapida, esempio tramite qualche bot oppure sito mi permetta di postare lo stesso post su più gruppi tutti insieme, grazie in anticipo per un eventuale risposta.
Con i bot puoi fare praticamente tutto! Non escludo che esista un bot proprio per quello! :-)
Servizi simili non ne conosco personalmente, ma presumo che ce ne siano. Ad esempio alcuni servizi come Hootsuite o PostPickr mi sembrano stiano iniziando a integrare anche Telegram, ma non so molto più di questo.
Buona sera, nel linkhttps://t.me/ dovendo indicare un nome di località, è opportuno che scriva ad esempio “https://t.me/ Verona oppure https://t.me/ verona” .
Grazie.
Dipende molto dai tuoi obiettivi e da quanto è rilevante per te la città. Nel caso, mettila nella descrizione.
Grazie mi è stato molto utile
Volevo sapere se quando pubblico qualcosa sul mio Canale Telegram posso poi vedere quante persone – e chi in particolare – lo ha letto (o ascoltato o visto se si tratta di vocali o video). Grazie
Ci sono dei bot che lo permettono.