Webinar: cos’è e come funziona?
Hai mai sentito parlare di webinar?
Una cosa è sicura, se sei capitato su questa pagina è per due motivi: o sai già cosa sono i webinar e stai cercando qualche informazione nuova, o ti hanno appena invitato a partecipare e non hai la più pallida idea di cosa si tratti.
In ogni caso questo articolo fa al caso tuo, se sei un dilettante in materia di webinar qui troverai tutte le informazioni che ti servono!
Webinar: come si pronuncia?
Iniziamo dalle basi: sei sicuro di saper pronunciare correttamente la parola webinar?
La pronuncia corretta è Wèbinar, con l’accento sulla E e la R praticamente muta.
Gli errori di pronuncia più frequenti in ordine di importanza sono:
- Webminar
- Webinàir
- Webìnar.
Curioso, no?
So che ti starai chiedendo a cosa serve sapere come si pronuncia, ma ti assicuro che è molto importante: la tua pronuncia può fare la differenza!

Iscriviti alla nostra newsletter!
Tutto quello che devi sapere su webinar, videoconferenze, piattaforme e non solo: web marketing, presentazioni efficaci e storytelling!
Cosa sono i Webinar?
Adesso che sai come si pronuncia, cerchiamo di capire insieme in cosa consista un webinar.
Anzitutto risaliamo alla sua origine: la parola webinar è un neologismo che deriva dalla contrazione delle parole Web e Seminar.
Il significato letterale è seminario via web e questa è l’esatta definizione:
Un webinar è un evento pubblico che avviene online, […] è un’occasione in cui più persone si ritrovano via internet, mediante una piattaforma o un software, nello stesso momento […] per discutere di un certo argomento: chi presenta o conduce l’evento può usare diversi strumenti online, mostrando slide, filmati, confrontandosi in diretta con gli altri partecipanti, sia in forma scritta […] sia a voce […].
Webinar professionali
Grazie a internet, il webinar coniuga in un’unica esperienza la comodità di fruizione da casa con l’efficacia e l’interattività tipiche di un evento in presenza. Proprio come in un’aula reale ci si ritrova all’ora prestabilita e tutti i partecipanti hanno la possibilità di intervenire attivamente nel corso dell’evento per porre domande e condividere idee.
Il webinar è uno strumento che sfrutta la modalità sincrona, ma può essere anche sfruttato in modalità asincrona attraverso la registrazione dell’evento anche diverse ore o addirittura giorni dopo.
Cos’è una piattaforma webinar?
Una piattaforma webinar è un software che permette di erogare qualunque tipo di evento online.
La piattaforma funziona solitamente tramite la rete o attraverso l’installazione di un piccolo software definito come plugin.
Tra le piattaforme più note ci sono sicuramente LogMeIn/Citrix GoToWebinar, GoToMeeting e GoToTraining.
Come faccio a partecipare ad un webinar?
Per partecipare ad un webinar non devi fare altro che iscriverti attraverso una pagina di iscrizione o landing page: dopo di che via e-mail riceverai il link per collegarti il giorno e l’ora dell’evento!
Come organizzare un webinar?
Eccoci qui alla sezione dedicata ai più esperti in materia.
Intanto, perché vuoi organizzare un evento online?
È fondamentale che tu ti ponga questa domanda per capire quale obiettivo devi centrare e individuare il tuo pubblico ideale.
Per prima cosa sappi che devi metterci la faccia, il tuo pubblico vuole vederti, vuole sapere chi sei e con chi sta parlando, non si accontenta di quattro slide e di una voce registrata.
Devi sfruttare tutte le tue capacità oratorie per attirare il tuo pubblico e realizzare un evento di successo.
Evita di improvvisare, devi decidere tutto a priori: scegli il tuo tema a priori, indaga online per capire quale argomento può attirare maggiore pubblico e maggiore interesse.
Scegli attentamente la tua piattaforma facendo un’analisi tra:
- La condivisione dello schermo
- Numero di partecipanti
- Il costo
- La presenza della chat
- La registrazione
Se vuoi sapere come scegliere la piattaforma che fa al caso tuo qui potrai trovare tutte le informazioni che ti servono!
É importante una volta selezionato il tema e la piattaforma preparare la tua “scaletta” e non devi fare in modo che il tuo primo evento online duri più di 60-90 minuti, altrimenti il tuo pubblico rischia di perdere la concentrazione.
Ricordati anche di creare delle slides così che il tuo pubblico possa avere un punto di riferimento per le tue parole.
Se hai capito l’importanza per te di organizzare webinar e vuoi una soluzione all inclusive che ti permetta di fare tutto quello che vuoi con un unico strumento, contattaci e senza impegno analizzeremo insieme il tuo progetto passo per passo e gli obiettivi che vuoi raggiungere.
ATTENZIONE: non essere prolisso nelle slides, il rischio è che il tuo pubblico si distragga per leggerle e non segua il tuo discorso!
Ultimo consiglio?
Prova e riprova prima di andare online, non è mai “buona la prima”!
Vuoi partecipare a webinar gratuiti?
Iscriviti gratuitamente ad uno dei nostri prossimi webinar gratuiti: il calendario è sempre in aggiornamento e potrai imparare:
- Come trovare nuovi contatti e trasformarli in clienti con il webinar marketing
- Come integrare la formazione d'aula con la formazione online per i tuoi clienti, riducendo i tuoi costi e aumentando i tuoi margini.
- Come offrire consulenza e assistenza ai tuoi clienti con le consulenze online, presentare prodotti, servizi e software
- Come trasmettere in diretta online convegni, conferenze ed eventi d'aula
- Come collaborare a distanza con il tuo team quando vuoi e da dove desideri (con lo Smart Working)
- Come vendere online i tuoi corsi e creare una tua Academy
- Storytelling, copywriting e contenuti per il web tramite webinar con tantissimi professionisti del Digital Marketing
Ma con i webinar posso guadagnare?
I webinar possono rappresentare per te una fonte di guadagno. Ma ci sono 3 regole ben precise da seguire:
- Expertise reale
Devi avere già un posizionamento in un determinato settore e devi essere un vero esperto del tuo settore di competenza. - Contenuti di valore
Devi organizzare webinar su argomenti molto utili ai tuoi utenti, che possano aiutarli a risolvere alcuni problemi e allo stesso tempo a posizionarti nella loro testa come punto di riferimento. I contenuti che presenti nei tuoi eventi online devono essere di qualità e non devi risparmiarti nel dare informazioni. - Qualità impeccabile
Devi organizzare webinar impeccabili da parte di chi ti ascolta: devi utilizzare sempre la tua webcam per entrare in relazione diretta con i tuoi partecipanti, devi utilizzare un buon microfono e soprattutto una piattaforma stabile.
Se rispetti questi punti, i tuoi webinar possono diventare una fonte di guadagno in termini di:
- Lead generation
Acquisizione di nuovi contatti e successiva conversione in clienti - Guadagno economico
Una volta imparato come funziona un webinar e sperimentato la sua efficacia, puoi avviare un vero business online di formazione dove puoi trasformare i tuoi webinar in veri e propri corsi online
Se rispetti le tre regole, vuoi iniziare a guadagnare con i webinar e vuoi creare una vera e propria Academy online, partecipa al nostro prossimo workshop in aula a Milano il 28 Novembre dove avrai chiaro:
- Come creare un business online con i webinar e i corsi online
- Come passare dalla formazione tradizionale alla FAD
- Come sfruttare i webinar e l'e-learning per aggiornare clienti e team
Ultimi post di Giulia Ripamonti (vedi tutti)
- Smartworking: cos’è il laptop lifestyle - 16 Gennaio 2018
- Realizzare un webinar di successo dalla A alla Z - 4 Dicembre 2017
- Promuovere un webinar con un’email di invito: come ottenere più iscrizioni - 22 Novembre 2017
Articolo ampio e di eccellente chiarezza, anche circa i consigli didattici e il modo di procedere. Io sono un ingegnere di rete e sistemista, mi piacerebbe fare questa esperienza
Grazie Salvatore! Per cosa ti piacerebbe provare a fare webinar? Formazione?
Molto interessante !! Mi interessa innanzitutto per me che lavoro distante dalle mie collaboratrici…
Se vuoi scrivici tramite i contatti, che ne parliamo.
Che documenti ci vogliono? Si paga?
Si, di solito sono a pagamento, anche se esistono delle soluzioni gratuite, meno performanti ma comunque interessanti.
Se vuoi maggiori informazioni, scrivici tramite il modulo contatti.