7 trucchi per apparire al meglio nelle videoconferenze
Webinar gratuiti, videoconferenze, riunioni online, formazione a distanza: basta davvero una piccola preparazione per apparire al meglio in ognuna di queste occasioni. E anche molte di più!
L’esperta di etiquette Jacqueline Whitmore ha applicato la sua esperienza al mondo della video-comunicazione online dal vivo e creato un articolo per la rivista Entrepreneur dove regala 7 consigli per una perfetta presenza in webcam (7 essentials for looking your best in Video Conference Calls)
Vediamoli nel dettaglio:
Illumina l’ambiente
La luce e la sua angolazione sono importanti durante una video conferenza esattamente come per uno shooting fotografico.
Come regola generale, evita luci fluorescenti, che possono proiettare ombre. Evita anche luci sopra la testa: possono creare ombre scure sotto gli occhi e accentuare eventuali occhiaie.
Posiziona la tua fonte di luce primaria dietro alla tua webcam. In questo modo, la luce e la webcam puntano nella stessa direzione.
Per un effetto migliore puoi anche utilizzare due luci dietro alla camera, una a destra e una a sinistra.
Importante: per un’immagine migliore la webcam deve essere posizionata al livello dei tuoi occhi. Se stai usando un portatile, mettici qualcosa sotto per sollevarlo fino a che i tuoi occhi non sono allo stesso livello della webcam.
Scegli uno sfondo neutro
Che tu sia a casa o in ufficio, assicurati che il tuo sfondo sia professionale. Nel meno sta il più: qualsiasi oggetto come quadri, cornici con foto di parenti e amici possono essere un elemento di distrazione per la persona che stai incontrando virtualmente. Lo stesso vale per tutte quelle cose che ti fanno sembrare poco professionale.
Consiglio: siediti alla tua scrivania e fai uno screenshot dalla webcam per vedere come gli altri vedono il tuo sfondo. Rimuovi tutti gli oggetti sul tuo muro o la tua scrivania che possono far distrarre dal bran della tua compagnia.
Considera l’idea di designare un muro del tuo ufficio o di casa tua come “muro della tua azienda”.
Vestiti al meglio
Evita righe e fantasie e scegli le tinte unite: una fantasia troppo lavorata potrebbe creare fastidiosi effetti video.
Elimina le distrazioni
Se hai animali, bambini e parenti per casa, ricordati sempre di avvisare che sei in diretta online e, se puoi, chiudi la porta della stanza dove ti trovi: in questo modo eviterai di essere interrotto o di trasmette in diretta urla e litigi di chi si trova intorno a te.
Usa i tuoi appunti con strategia
Se hai bisogno di buttare un occhio ad alcuni appunti durante la tua video conferenza, scrivili su un foglio di carta e attaccali accanto alla tua webcam. Questo può aiutarti a stare sul sentiero nel caso diventi nervoso e il tuo sguardo non si allontanerà mai dalla webcam.
Mantieni il contatto visivo
Quando parli ricordati di guardare direttamente in camera: in questo modo sarà come guardare negli occhi il tuo interlocutore. Non farti distrarre dalla tua immagine o dalla webcam di chi parla con te.
Assicurati la miglior qualità audio e video
Se fai numerose videoconferenze, considera nell’investire in microfoni e webcam diversi da quelli integrati del tuo pc. Puoi trovare i migliori strumenti da utilizzare in questo articolo: https://www.webinarpro.it/2016/08/attrezzatura-webinar-strumenti-che-fanno-per-te/
La pratica rende perfetti: segui questi consigli e vedrai che in poco tempo raggiungerai un risultato professionale!
Se vuoi leggere l’articolo originale, puoi farlo da qui: https://www.entrepreneur.com/article/294107
… Segui WebinarPro per migliorare le tue videoconferenze!
Lo ammetto, questo consiglio non è di Jaqueline Whitmore: ma se vuoi rimanere sempre aggiornato sui webinar, videoconferenze, smart working, public speaking online e vendita online, registrati alla nostra newsletter da qui!
Ultimi post di Debora Righetti (vedi tutti)
- Quanto puoi guadagnare con i corsi online? - 9 Ottobre 2020
- Zoom in italiano: finalmente è realtà! - 18 Giugno 2020
- Il lavoro agile in Italia DEVE essere incentivato. Ecco perché - 5 Marzo 2020
ciao bene