Attrezzatura webinar: 3 strumenti che fanno per te
Microfoni, webcam, videocamere: quando si parla di tecnologia e attrezzatura webinar le domande sono sempre milioni.
Qual è il microfono perfetto per le tue esigenze? Quali caratteristiche deve avere la webcam per assicurarti un risultato professionale?
In questi ultimi anni le attrezzature necessarie per erogare un webinar hanno subito parecchie evoluzioni, così come gli utilizzatori sono stati abituati ad immagini ed audio di qualità sempre maggiore.
E’ fondamentale quindi mantenere questo tipo di qualità anche durante i tuoi eventi online.
Attrezzatura webinar: i microfoni
Parlando di microfoni, la prima regola che devi assolutamente sapere ed applicare è questa: scarta il microfono integrato del tuo computer.
Il microfono integrato oltre alla tua voce trasmette i rumori della stanza dove ti trovi, tra cui il rumore della ventola del computer.
Esistono tanti tipi di microfoni esterni. Per facilitarti suddividiamoli in due categorie:
- Microfoni che si collegano con il jack.
Questo tipo di microfono necessita di una scheda audio: se la scheda audio non è buona il microfono si porta dietro molti rumori. - Microfoni che si collegano via porta USB.
I microfoni con collegamento USB non hanno lo stesso problema della categoria precedente.
Un ottimo microfono di questa categoria è il Samson Go Mic.
Un’alternativa valida a queste due tipologie di microfoni è l’acquisto di una webcam con l’ingresso microfonico: l’unico rischio è sempre quello dei rumori di fondo!
Vuoi approfondire la tua conoscenza dei microfoni? L’articolo di Fabio Ballor “Microfono webinar: quale scegliere?” ti chiarirà ogni dubbio!
Attrezzatura webinar: webcam e videocamere
Quando si parla di webcam, la prima cosa che si fa è usare la webcam del computer.
L’hai fatto anche te, vero?
Il problema della webcam del computer è la bassa risoluzione. Per ottenere un risultato professionale è necessaria una webcam esterna.
Ecco qui due soluzioni per un risultato professionale senza spendere troppo:
- Logitech C920
Consente una ripresa da 0 a 2 metri circa, fa anche da interfaccia audio. - Logitec N231
Ottima per le sale riunioni. La sua ripresa prende a fuoco profondità più ampia, si regola tramite telecomando.
Per altri consigli sulle wecam leggi “Webcam: 5 consigli per usarla al meglio!” di Fabio Ballor.
La tecnologia non avrà più segreti! Per avere sempre sottomano tutti gli strumenti aggiornati che utilizziamo noi per i nostri eventi online (e per quelli dei nostri clienti), visita questa pagina!
Ultimi post di Debora Righetti (vedi tutti)
- Riunioni Zoom: 4 consigli pro per farle al meglio - 10 Settembre 2021
- Una nuova normalità: dobbiamo prepararci all’autunno 2021 - 9 Luglio 2021
- Quanto puoi guadagnare con i corsi online? - 9 Ottobre 2020
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!