Fare un webinar: i quattro pilastri
In questo articolo parliamo di:
Come fare un webinar?
Come fare un webinar? Mi pongono questa domanda ogni giorno: clienti, semplici curiosi, amici, familiari.
Forse anche tu, o forse l’hai solo pensato senza mai chiederlo ad alta voce.
Mi sono accorta che la maggior parte delle persone con cui entro in contatto hanno paura di cominciare a sfruttare i webinar proprio per la paura di non saper da dove cominciare.
Per questo oggi dedico il mio momento di scrittura ai quattro pilastri dei webinar: le quattro colonne portanti necessarie per farti preparare il tuo primo evento online di successo.
I quattro pilastri dei webinar
Guarda questo breve video e scoprirai quali sono i quattro pilastri dei webinar!
Riassumiamo: ecco quali sono i quattro pilastri dei webinar!
- PROGETTAZIONE
Riassumiamola in questi tre punti: come scegliere l’argomento strategico su cui puntare? Come progettare titolo e Tagline? Come elaborare una scaletta semplice ed efficace? - PROMOZIONE
Quali strategie per promuovere il tuo webinar? Come selezionare i partecipanti? Come fare il pienone? - PRESENTAZIONE
Quali sono le basi per essere professionali, eleganti e convincenti? Come costruire e creare uno stile di presentazione unico? Come evitare gli errori più comuni? - PIATTAFORMA
Quale piattaforma webinar ti conviene scegliere? Come risparmiare sull’acquisto della tecnologia? Quali strumenti e tool utilizzare?
In questi anni Luca Vanin e Fabio Ballor hanno condiviso la loro esperienza scrivendo tantissimi post a riguardo.
Riordiniamo le idee e vediamo per ogni categoria che cosa ti hanno insegnato!
Progettare Webinar
Ecco una raccolta di articoli per imparare tutti i trucchi di progettazione:
- “Organizzare un evento online: bastano 10 giorni“
- “Organizzare eventi online: impara dalla lego“
- “Organizzare video-conferenze: cambia prospettiva“
Promuovere Webinar
Quali sono le strategie per lanciare il tuo webinar?
- “Promuovere e lanciare il tuo webinar: le strategie vincenti“
- “Pre-webinar: una risorsa incredibile. E un esempio pratico!“
- “Webinar: come assicurarsi il pubblico giusto“
Presentare Webinar
Tutti i segreti per rendere ogni tuo evento online qualcosa di unico e assolutamente inimitabile
- “I diversi livelli di partecipazione al tuo webinar“
- “Coinvolgere i partecipanti: la strategia definitiva“
- “Presentare con il neuromarketing in modo efficace e coinvolgente“
- “Webinar: sai cosa fanno i tuoi partecipanti mentre tu parli?”
- “Gestire un webinar: come migliorare il tuo impatto e coinvolgere i partecipanti“
Piattaforma Webinar e strumenti
Come comportarsi con la tecnologia?
- “Pro e contro di avere una piattaforma tutta tua“
- “Piattaforma webinar: come scegliere tra GoToMeeting, GoToWebinar e GoToTraining“
- “Fare eventi online: consigli pratici su piattaforma a strumenti“
Fare un webinar: da zero a cento
Ho voluto raccogliere fonti e chiarirti le idee: se stai progettando il tuo primo webinar (o stai pensando ad un progetto molto più ampio!) puoi partire da questo articolo per avere accesso a tutto il materiale che ti serve.
Ma ti svelerò di più.
Abbiamo preparato qualcosa di assolutamente unico e speciale: la nostra prima giornata di formazione in aula.
Come si chiama il corso? “Come fare webinar. Da zero a cento“.
Quando e dove si terrà? A Milano, Venerdì 15 Luglio.
In otto ore imparerai tutto quello di cui hai bisogno per iniziare a progettare eventi online di successo per la tua attività. Una giornata di super formazione, ma con anche molto di più.
Sei curioso? Clicca qui per saperne di più.
Ultimi post di Debora Righetti (vedi tutti)
- Riunioni Zoom: 4 consigli pro per farle al meglio - 10 Settembre 2021
- Una nuova normalità: dobbiamo prepararci all’autunno 2021 - 9 Luglio 2021
- Quanto puoi guadagnare con i corsi online? - 9 Ottobre 2020
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!