Fare eventi online: consigli pratici su piattaforma e strumenti
Ormai lo sai: per noi fare eventi online è un vero e proprio mantra. Se non sai come fare eventi online, niente paura: in questo articolo troverai tutto ciò che stai cercando su piattaforme e strumenti. Intanto se vuoi trovare ispirazione per il tuo progetto, scopri cosa hanno realizzato i nostri clienti qui.
Consigli pratici: cosa da fare e cose da evitare
Parlando di piattaforme e strumenti per fare eventi online, le cose da dire sono davvero infinite.
E molte te ne abbiamo già dette! Ti abbiamo raccontato dei pro e dei contro di avere una piattaforma tutta tua e come scegliere tra GoToMeeting, GoToWebinar e GoToTraining.
Io invece sarò breve. Eccoti una lista di consigli pratici quando si parla di piattaforme, strumenti ed eventi online:
- Ricorda la cosa più importante: la tua connessione deve essere veloce. Niente connessioni USB!
- Verifica l’inquadratura della webcam prima dell’evento: controlla cosa viene ripreso, soprattutto alle tue spalle, evitando oggetti o dettagli che potrebbero sembrare poco professionali.
- Siediti con le spalle ad un muro bianco oppure inserisci un telo bianco: aiuterà a mantenere l’ambiente neutro. In alternativa puoi sfruttare una libreria o un poster a tema che rende tutto molto scenico.
- Usa SEMPRE gli auricolari o una cuffia: evitarai echi e loop sonori.
- Investi in un microfono professionale, meglio se a condensatore e collegamento USB. Se ne trovano di ottimi già a partire da 50-60 euro.
- Per libri, materiali, oggetti, o altre cose da mostrare, usa la webcam: è più vivace di una slide con la foto e spezza il ritmo della presentazione!
- Carica in piattaforma una tua foto: se si blocca la webcam per qualsiasi motivo, puoi sostituirla con una tua foto statica. E’ un trucchetto molto semplice ma che fa davvero la differenza.
- Se vuoi far usare tools online (ad esempio servizi online gratuiti, mappe mentali, ecc.) ai tuoi partecipanti, falli iscrivere in anticipo: eviterai inutili perdite di tempo e dispersioni durante il webinar!
- Salvati la mailing list degli iscritti: può capitare un problema dell’ultimo minuto, un imprevisto che non ti permette di avviare il webinar. Capita! Usa subito tutti i canali possibili per rinviare l’incontro e invia una mail a tutti i partecipanti.
Fare eventi online: cosa NON influisce sulla scelta della piattaforma
Abbiamo sempre parlato dei punti da tenere in considerazione quando si deve affrontare la scelta di una piattaforma per erogare webinar. Ma oggi vado contro corrente: ti dico tre cose che NON influiscono in alcun modo la tua scelta.
- La velocità della connessione. Non è un problema a un’unica condizione: dobbiamo prevedere una connessione veloce evitando il wi-fi e le chiavette Usb.
- Alcune piattaforme includono l’installazione di software sul computer. Non è rilevante: sono quasi sempre softwate semplici da installare e automatici.
- Strumentazione hardware. Diamo per scontato che chi vuole realizzare un webinar professionale abbia la necessaria attrezzatura: un computer aggiornato e piuttosto potente, un microfono semi-professionale, auricolari o cuffie.
Ultimi post di Debora Righetti (vedi tutti)
- Riunioni Zoom: 4 consigli pro per farle al meglio - 10 Settembre 2021
- Una nuova normalità: dobbiamo prepararci all’autunno 2021 - 9 Luglio 2021
- Quanto puoi guadagnare con i corsi online? - 9 Ottobre 2020
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!