Impara a fare un Webinar da Kung Fu Panda
Se hai visto Kung Fu Panda, sai perfettamente di cosa sto parlando! È un film di animazione della DreamWorks che racconta la storia di un Panda appassionato di Kung Fu che viene scelto per diventare un importante maestro di tale disciplina orientale.
A parte le esilaranti scene che rendono il film imperdibile, le vicende del protagonista Po (appunto, il Panda) ci insegnano i quattro principi che possono aiutarti nell’imparare come progettare e svolgere efficacemente il tuo evento online.
Un consiglio: guardati anche i due film, in particolare il primo, dopo aver letto questo post e lascia il tuo commento qui sotto.
Se non ti ricordi il personaggio, ecco il trailer e in fondo all’articolo una selezione delle scene imperdibili.
Cosa ci vuole per fare un Webinar?
Sai rispondere a questa domanda?
Bzzzzzzzzz! (È il suono tipico delle trasmissioni televisive, quando il concorrente sbaglia risposta!)
No: Piattaforma non è la risposta esatta (quello, lo sai, è l’ultimo dei problemi! Leggi il post: Piattaforma Webinar: perchè è l’ultimo dei problemi!)
Per realizzare un webinar efficace è necessaria tanta preparazione e quattro ingredienti fondamentali, che impariamo direttamente da Kung Fu Panda, ossia:
- Tenacia
- Esercizio
- Genuinità
- Relazioni umane
Ti sembrano strane? Lo sono molto meno di quanto tu possa pensare.
Po ha una caratteristica: anche se umanamente (o meglio, “pandamente”) sembra scoraggiarsi, ogni volta riparte con entusiasmo e non molla il colpo!
Quando inizi a lavorare con i Webinar in modo professionale, te ne accadono di tutti i colori: problemi tecnologici, mancate iscrizioni, poco entusiasmo da parte dei tuoi partecipanti. Ti può accadere di tutto!
Ma non devi mollare e devi perseverare!
Mollare significa abbandonare proprio a un passo dal risultato!
Ti ricordi quella vignetta del tizio che scava e molla poco prima di trovare una miniera di diamanti? Ecco, fissala bene in mente!
E non mollare mai, esattamente come farebbe Kung Fu Panda!
Come nella maggior parte, o la quasi totalità, delle attività umane, anche l’organizzazione di eventi online richiede pratica, esercizio, prove e ri-prove, tentativi e sperimentazione!
Kung Fu Panda raggiunge i risultati più elevati grazie alla tenacia, ma anche grazie all’esercizio! Non molla e si allena, fino a raggiungere – anche con un po’ di fortuna! – risultati straordinari!
Tu, per organizzare il tuo evento, non mollare ed esercitati! Prova, registrati, riprova e … registrati!
Guarda i dettagli, prova a cambiare qualcosa, chiedi un parere a qualche amico!
L’esercizio dà un unico grande risultato: il successo!
È vero: ci sono momenti in cui Po se la tira! Ma alla fine, se lo guardi bene, Kung Fu Panda è pervaso dalla normalità, dalla semplicità, da una vena di umiltà che colpisce non i falsi modesti, ma coloro che attribuiscono il giusto peso alle cose.
Essere semplice, genuino, semplicemente te stesso. Anche nell’ironia degli eventi, nel affrontare con semplicità e serenità le piccole o grandi défaillance, ricordati che sei sempre tu il centro dell’esperienza attiva del tuo evento online, mentre il focus è incentrato sugli altri due elementi di questa triade: i partecipanti e il contenuto!
La tecnologia viene spesso rappresentata come fredda, metallica, distanziante e poco “umana”. In realtà, i webinar, le videoconferenze e i webmeeting sono spesso momenti in cui le persone si incontrano. A volte, la distanza, la tecnologia, la rete favoriscono persino i rapporti e si creano momenti molto “caldi”.
Kung Fu Panda ha un legame molto stretto con gli altri personaggi: è umano (!), è caldo, socievole, ci tiene agli altri, fa in modo di aiutarli. Ha un grande cuore, insomma!
Da lui puoi imparare questo: non sono solo le nozioni che sai comunicare durante un evento online ad attirare a te le persone! Ma è quello che tu puoi dare loro, la tua storia, le tue emozioni, il tuo modo di interfacciarti e relazionarti con loro!
È il rapporto che sai instaurare con le persone che partecipano al tuo evento il valore aggiunto che puoi offrire e che nessun tuo competitor potrà mai fare nello stesso modo!
Ora vai e conquista il mondo, accompagnato dalla saggezza di Kung Fu Panda!
Una scena tratta da Kung Fu Panda 2:
Ultimi post di Luca Vanin (vedi tutti)
- Come fare un webinar. La guida completa 2022 - 21 Febbraio 2022
- Webinar: cos’è e come funziona? - 20 Febbraio 2022
- Come usare Zoom in maniera professionale - 18 Gennaio 2022
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!