Inbound Marketing di Jacopo Matteuzzi. Ecco perchè ti conviene leggerlo!
In questi mesi abbiamo parlato abbastanza di Marketing per un motivo semplice: il Webinar Marketing è l’anima del Webinar!
Mi spiego.
Il 90% del nostro lavoro si concentra sul realizzare eventi straordinariamente ricchi, stimolanti, coinvolgenti, ma se non hai un piano di promozione, di lancio e di marketing, ti troverai a realizzare l’evento con pochissime persone, perdendo in motivazione e, probabilmente compromettendo il risultato.
Ma un libro appena uscito, pubblicato dalla Dario Flaccovio, fa al caso tuo!
Parlo di INBOUND MARKETING di Jacopo Matteuzzi.
Penso che nessun libro potesse essere migliore per inaugurare la nostra sezione Recensioni e, ascoltando la recensione qui sotto, capirai anche perchè stiamo inauguarandola! :-)
In questo articolo parliamo di:
Tre cose adorabili di questo libro
Trovo questo testo davvero uno strumento prezioso per tre buone ragioni, che ti spiego nella recensione audio.
- E’ completo: veramente dalla A alla Z! Ti prende per mano e ti accompagna per la realizzazione di un piano di marketing basato sui contenuti, non solo sul prodotto. Ed è quello che poi si riversa positivamente sulla partecipazione ai tuoi webinar, ad esempio. Poi ti spiego.
- E’ chiaro, semplice e assolutamente pratico. Niente fronzoli, niente passaggi inutili, nessun paragrafo che ti fa dire “Ok, lo leggo dopo!”. Ogni singola pagina è ricca di spunti immediatamente applicabili
- E’ originale. Non è il solito testo di Marketing alla fine del quale dici “Vabbè, questo funziona per gli americani, qui in Italia…”. L’approccio è immediatamente applicabile a quasi qualsiasi sito, ecommerce, blog che abbia un obiettivo di business (ma anche un sito amatoriale potrebbe giovarne tantissimo!
Una cosa che mi sarebbe piaciuto trovare
Seguendo alcuni consigli di Inbound Marketing di Jacopo Matteuzzi stiamo già modificando la struttura di alcune parti di WebinarPro, ma con l’obiettivo non solo di facilitare l’accesso, ma anche di aiutare i nostri lettori a trovare esattamente quello che cercano.
Ecco, una cosa che mi sarebbe piaciuto trovare è qualcosa del tipo “Ok, ora che li hai deliziati, come tenerti i tuoi clienti dentro il sistema e continuare a fidelizzarli”.
In realtà, tutto il libro è la risposta a questa richiesta: da un certo punto di vista, continuare nell’approccio proposto da Jacopo è la strategia migliore per:
- Continuare a fidelizzare
- Coltivare la relazione
- Sviluppare in modo continuativo il sistema
Perchè lo consiglio
Ho letto molti libri di Marketing, ma Inbound Marketing mi sembra davvero completo, stimolante, creativo, frizzante. Vitale, per usare una parola!
Credo che l’aggiornamento su questi temi sia fondamentale e ho trovato nella lettura di questo libro davvero molti spunti interessanti.
Cosa c’entra con i Webinar?
L’Inbound Marketing si basa su un approccio completamente diverso da quello tradizionale (come ti spiego nella recensione qui sotto e come chiarisce l’autore). E’ una filosofia che si sposa perfettamente con quello che facciamo quando progettiamo e realizziamo eventi online professionali e la rappresentazione del ciclo di acquisto è perfettamente adattabile al Webinar Marketing.
Chissà che magari lo intervistiamo per capire direttamente con lui come applicare l’Inbound Marketing al mondo dei Webinar.
Che ne pensi? Lo leggerai?
Ultimi post di Luca Vanin (vedi tutti)
- Come fare un webinar. La guida completa 2022 - 21 Febbraio 2022
- Webinar: cos’è e come funziona? - 20 Febbraio 2022
- Come usare Zoom in maniera professionale - 18 Gennaio 2022
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!