Come organizzare una Demo via Webinar. Vademecum essenziale in 10 punti.
Il Webinar può essere utilizzato in modo eccellente per mostrare un software, un servizio online, un sito, un portale, e molto altro. E spesso, sempre più spesso ci chiedono come organizzare una Demo via Webinar
Ti colleghi con la tua piattaforma webinar, avvi la condivisione del tuo schermo, esegui la tua demo e i partecipanti possono porre domande e risolvere i propri dubbi. Chiamiamo, per comodità, questa tipologia di eventi DemoWebinar.
[Tweet “Il DemoWebinar è un #webinar in cui mostri un software, un servizio, un sito a più persone”]
Come ogni dimostrazione, sia che abbia l’obiettivo di vendere, sia che si tratti di una sessione di formazione, il DemoWebinar deve essere preparato accuratamente e in questo post raccogliamo un breve Vademecum essenziale in 10 punti per organizzare una demo tramite webinar efficace.
1. Preparati per il DemoWebinar
Sembra banale, ma soprattutto se sei abituato a presentare e a vendere, potresti sottovalutare l’importanza di una giusta e adeguata preparazione della singola presentazione.
Soprattutto se è la prima volta che presenti quel prodotto o servizio, oppure se è la tua prima presentazione con questo interlocutore (ancor di più se è un cliente), prepara con cura e precisione ogni singolo aspetto, progettando quanto può sembrarti utile per eventuali imprevisti.
Meglio prepararti troppo, che per nulla: il risultato si vedrà e sarà palese!
2. Se il cliente ha poco tempo, rinvia la presentazione
A noi è capitato che un cliente fosse in ritardo di un’ora per un imprevisto e in fretta e furia abbiamo posticipato la demo. Un disastro!
Il ritardo ha creato tensione, i tempi ridotti ci hanno spinto ad andare troppo veloci per un giusto apprendimento del cliente e così abbiamo ottenuto due risultati terribili: non abbiamo valorizzato la nostra proposta e non abbiamo dato un’immagine adeguata di noi stessi.
Evitalo!
Se il cliente è in ritardo e non hai margini prima di altri impegni, lascia stare e rinvia.
Meglio correre il rischio di perdere un’occasione, piuttosto che averne la certezza!
3. Entra nel giusto mood
Qualche minuto prima della demo, concediti qualche istante per concentrarti.
Nelle nostra quotidianità frenetica, all’insegna dell’intasamente delle agende, non dedichiamo mai abbastanza tempo per caricarci ed entrare nel giusto stato d’animo.
Fallo! E vedrai che potrai divertirti molto di più!
4. Predisponi in anticipo il materiale della dimostrazione
Prepara tutte le slide di riserva: se non dovesse andare la condivisione del tuo desktop per mille ragioni, avrai comunque modo di presentarne una simulazione.
Ma non solo: se dovrai usare il tuo browser, ripulisci la cronologia, elimina le barre che utilizzi solitamente e rendi la tua presentazione più neutra possibile. Ad esempio, per le demowebinar tramite browser, noi usiamo sempre Chrome, magari in modalità anonima, ripulito da tutta la cache, mentre solitamente usiamo altri browser per il nostro lavoro quotidiano. In questo modo, sei sicuro che non ti appaia la tua pagina di Facebook, o altro.
Preparati da qualche parte le password, se non le ricordi tutte, e magari effettua il login prima di avviare la presentazione.
5. Attenzione alla condivisione dello schermo!
Ricorda: stai condividendo il tuo schermo e il tuo desktop! Attenzione alla foto di sfondo, alle notifiche dei vari messenger (tipo skype o iMessage) e a tutto ciò che normalmente rientra nella tua sfera privata, anche se quello che stai usando è un computer che usi per lavoro e dall’ufficio.
Siamo abituati a mischiare vita privata e lavoro sui nostri computer, ma meglio non condividerne i dettagli con un potenziale cliente!
Immagine: treehouse1977
6. Fai un test qualche minuto prima
Inutile dirti che effettuare un test prima della sesione è assolutamente obbligatorio, da cui puoi dedurre tutti i motivi e le ragioni di questo vademecum!
Devi arrivare preparato e questo è obbligatorio in ogni occasione di DemoWebinar.
7. Organizza una sessione multipla di Webinar
Se puoi, per ottimizzare i tempi e se non è un problema per i tuoi clienti, crea una sessione unica per più partecipanti. In questo modo offrirai un’esperienza diversa, in cui i partecipanti potrebbero trovare utili le indicazioni degli altri.
Se fatto in forma anonima, la sessione sarà più arricchente e stimolante per tutti!
Ricorda che non è indispensabile che i partecipanti sappiano chi sono gli altri!
Immagine: scriptingnews
8. Gestisci bene il tempo della dimostrazione
La pianificazione è fondamentale, soprattutto se hai poco tempo e rischi di non coprire tutti gli aspetti fondamentali della tua dimostrazione.
Ricorda che deve adeguarsi alle esgenze dei partecipanti, al prodotto o servizio che proponi, ai tempi a disposizione e deve incastrarsi perfettament ein un quadro promozionale o di vendita ben specifico. Se per esempio, hai due argomenti fondamentali, non perderti in altri dettagli, ma sottolinea soprattutto quelli. Ci sarà tempo alla fine per dettagli non importanti o essenziali.
9. Raccogli le domande a parte
Una buona pratica è quella di raccogliere le domande prima della demo, come abbiamo scritto nel nostro Webinar professionali: Progettare e realizzare eventi live coinvolgenti ed efficaci (pp. 201-205).
In questo modo puoi farti un’idea dei dubbi e delle esigenze dei tuoi partecipanti e tarare la presentazione proprio su di esse!
10. Energia, passione ed entusiasmo!
La maggior parte delle persone che organizzano una demo, soprattutto se hanno ricevuto una formazione più tecnica, sottovalutano l’aspetto emozionale e relazionale di eventi di questo tipo. Anche un DemoWebinar deve avere energia, trasmettere passione ed entusiasmo per quello che stai mostrando.
Se non sei convinto tu del tuo prodotto, servizio, sito, o quello che vuoi, come fai a convincere gli altri?
Veniamo a te!
Raccontaci qui sotto, nei commenti, cos’hai imparato dalle tue dimostrazioni online, come hai risolto eventuali imprevisti o come hai applicato questi consigli: la tua esperienza è fondamentale e ci piacerebbe confrontarci con te su questo tema!
Ultimi post di Luca Vanin (vedi tutti)
- Canale Telegram: come funziona e come usarlo nel tuo business - 22 Novembre 2018
- [Piattaforme Webinar] Quando e perché scegliere la piattaforma Adobe Connect - 31 Ottobre 2018
- Funnel Marketing: cosa c’entra con i webinar - 9 Agosto 2018
Trackbacks & Pingbacks
[…] Condividere il tuo desktop (ad esempio per le demo tecniche – se vuoi saperne di più leggi qui: Come organizzare una Demo via Webinar. Vademecum essenziale in 10 punti) […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!