5 buone ragioni per programmare oggi la tua prima VideoConferenza
Come usare efficacemente le videoconferenza nel tuo lavoro e nella tua professione?
Perchè farlo subito?
Perchè usare le WebConference come strumento di comunicazione e formazione?
In questo articolo parliamo di:
Primo passo: cos’è una videoconferenza
Come sai distinguiamo nella famiglia generale dei Webinar le due principali tipologie di strumenti, la WebConference (o video conferenza) e il WebMeeting, come abbiamo già spiegato sia nel libro Webinar professionali. Progettare e realizzare eventi live coinvolgenti ed efficaci sia nell’articolo Webinar, WebMeeting e WebConference: cosa sono e come funzionano.
La WebConference è la trasposizione nel web della classica conferenza o della lezione di tipo frontale, universitaria a cui siamo abituati: una persona parla a più persone contemporaneamente, espone i propri contenuti e, alla fine, risponde alle domande.
Una video conferenza ti permette di comunicare in modo rapido con molte persone contemporaneamente, offrendoti moltissimi vantaggi:
- Mostrare slide e contenuti
- Condividere il tuo desktop (mostrando ad esempio il funzionamento di un software o un sito web)
- Condividere una chat in cui tutti possono commentare
- Avere uno spazio di raccolta di domande e risposte (una specie di FAQ dal vivo)
- Condividere link e risorse online
- Condividere materiali e file
La videoconferenza è quindi uno strumento potentissimo che ti permette di comunicare in modo rapido ed efficace con molte persone contemporaneamente.
Come fare una conferenza online in poche mosse
Per realizzare una WebConference hai bisogno di alcuni ingredienti fondamentali:
- Le tue slide o un supporto visivo (ad es. una mappa mentale realizzata con MindMeister o simili)
- Una piattaforma per Webinar (leggi Il software per il Tuo Webinar: come scegliere la piattaforma)
- I partecipanti
Diamo per scontato che il terzo punto tu ce l’abbia già e che se hai già in mente cosa devi dire tu abbia già delle slide, non ti resta che procurarti una piattaforma che ti permetta di fare tutto ciò che abbiamo che abbiamo elencato più sopra (qui).
A tal proposito, se hai pochi partecipanti, puoi tranquillamente usare Skype con la condivisione delle schermo. Puoi anche scegliere di usare uno strumento potente e gratuito come Hangouts di Google che abbiamo ampiamente insegnato a usare in Speed Webinar.
Un’alternativa è scegliere una piattaforma a pagamento, completa, versatile e adatta a diverse tipologie di comunicazione (se vuoi una mano, contattaci senza impegno!).
5 buone ragioni per programmare oggi la tua prima VideoConferenza.
Ci sono diverse ragioni per decidere di usare subito la WebConference per la tua comunicazione.
1. E’ economico
Nessuno spostamento, nessuna spesa! Siamo nell’ordine della massima resa con la minima spesa.
Immagina di dover comunicare con decine di persone provenienti da tutta Italia: quanto costerebbe a ognuno (o a te!) pagare la trasferta a ogni singola persona? Oppure, cosa comporterebbe attendere la prossima buona occasione per incontrarvi di persona e discutere degli argomenti più rilevanti e urgenti?
Con una WebConference tutto ciò viene cancellato: basta trovare il modo di accordarvi su un orario e un giorno (puoi usare ad esempio Doodle.com) e il più è fatto! Prepari le tue slide e ti trovi immediatamente a condividere le tue idee con decine o centinaia di persone. In tempo reale!
Il risparmio non è solo economico: in termini di tempo, la riduzione dei tempi di accesso e l’annullamento dei tempi di spostamento sono incredibilmente a favore dell’efficienza e del… portafoglio!
2. E’ ecologico
Per gli stessi motivi che hai appena letto, l’impatto ambientale dell’uso di WebMeeting e WebConference è assolutamente bassissimo: nessuna trasferta, nessuna immissione di anidride carbonica (ok, lascia perdere che anche i server consumano! Vuoi mettere con centinaia di auto che si spostano?), nessun contributo alle polveri sottili!
Se non sposti le decine di persone che devono conoscere la tua proposta stai contribuendo a creare valore, senza inquinare e senza sprecare!
E’ indubbiamente un aspetto da tenere in considerazione!
3. E’ semplice
L’abbiamo già descritto più sopra: usare le videoconferenze ti permette di comunicare e formare decine (o centinaia) di persone in modo veloce ed economico.
Noi lo facciamo tutti i giorni e mettiamo in connessione moltissime persone che vogliono lavorare, comunicare, imparare, collaborare insieme.
Se ti affidi ad esperti (o fai in modo che un tuo collaboratore lo diventi!), ti devi preoccupare solo della qualità dei contenuti e dei supporti visivi (le slide): massima efficacia e massima densità del messaggio.
4. E’ divertente
L’uso della tecnologia, soprattutto quando ne padroneggi alcuni “segreti” è sempre divertente e stimolante.
Se pensi alla potenza di uno strumento in grado di metterti in contatto con decine o centinaia di altre persone e se consideri quanto possa essere semplice, capisci l’energia e l’entusiasmo che riesce a offrirti questo strumento.
Noi l’abbiamo scritto e detto ovunque: il Webinar crea dipendenza! Prova e ci dirai!!! :-)
5. E’ efficace
Considera che per una buona parte dei contenuti che solitamente possono essere trasmessi in aula e a parità di altre condizioni, mediamente
[Tweet “Un’ora di formazione via Webinar può corrispondere a 2-3 ore di formazione in aula tradizionale!”]
Non è un dato scientifico, ma dal confronto con moltissimi esperti del settore ci siamo accorti che verosimilmente una persona che si concentra per un paio d’ore ben condotte, con la giusta metodologia e con alcune strategie specifiche, può effettivamente raggiungere un livello di concentrazione molto alto: apprendimento duraturo, pervasivo e intensivo sono i risultati che possono essere raggiunti con una videoconferenza ben progettata.
Come partire subito!
Prima di tutto scopri gli altri motivi, scaricando il nostro e-book gratuito “Webinar: 10 cose che non ti hanno detto (e che devi sapere subito!)” e anche “Manuale Pratico del Relatore 2.0“.
Leggili subito e scopri come e perchè il Webinar può cambiare il tuo modo di comunicare!
Se non sei del tutto convinto, leggi questo articolo: Webinar? Questione di centimetri!
In secondo luogo, stabilisci il tempo necessario per realizzare la tua prima WebConference: quando la vuoi tenere? Di quanto tempo hai bisogno per poterla portare a termine? Stiamo realizzando, a tal proposito, uno strumento di auto-coaching che regaleremo a tutti gli iscritti a WebinarPRO nelle prossime settimane (stay tuned!) e che ti permetterà di stabilire le tue priorità e raggiungere i tuoi obiettivi grazie al tuo Webinar.
Infine, cerca le risorse che ti occorrono: economiche, tecnologiche e umane! Cosa ti serve per realizzare il tuo Webinar? Non fermarti alla piattaforma, quello è il minimo (scopri qui perchè)! Pensa a tutto il resto!
Appena sei pronto, faccelo sapere!
Vogliamo assolutamente partecipare!
Ultimi post di Fabio Ballor (vedi tutti)
- WebinarPro Nexi – La rivoluzione nel mondo dei webinar - 27 Novembre 2019
- Google Hangout è morto, lunga vita a YouTube live! - 12 Settembre 2016
- Piattaforme Webinar Free: quattro servizi gratuiti da provare! - 5 Giugno 2014
Trackbacks & Pingbacks
[…] Con una VideoConferenza hai cinque vantaggi immediati: è economica, ecologica, facile, divertente, efficace. Scopri perchè devi usarla anche tu! […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!