Oppure Webinar + Marketing? O, ancora, Webinar & Marketing!
La combinazione delle due parole è molto potente ed efficace: Webinar Marketing, ossia l’utilizzo del webinar per fare marketing e, allo stesso il marketing del webinar.
E’ strano, ma alla fine non sono molti che ci hanno pensato, o perlomeno, non quanti ci si potrebbe aspettare.
Come sappiamo quando si sviluppa e diffonde uno strumento, ci sono settori del mercato che velocissimamente ne approfittano, ne colgono le opportunità e si lanciano nella sperimentazione. Ne abbiamo un esempio con tutti i Social Network: a seconda della tipologia di attività o tematica affrontata, diversi contesti organizzativi si sono subito lanciati per sfruttarne il potenziale e sperimentarne subito i risultati.
Con il Webinar sta accadendo ormai da diverso tempo la stessa cosa:
Chi fa Formazione lo sta sperimentando – forse troppo timidamente – per organizzare corsi di qualità, riducendo al minimo le spese di trasferta.
Chi fa Comunicazione si avvicina al Webinar per sperimentare nuovi modi per entrare in contatto con persone che prima non riusciva a raggiungere
Chi organizza Eventi si sta avvicinando ormai da tempo (ad esempio con il Live Tweeting) a strumenti per creare un ponte virtuale tra la presenza in un luogo fisico e la partecipazione online
E chi fa Marketing?
Webinar Marketing: forse non ci avevi ancora pensato!
Come per molte altre cose, in Italia arriviamo con un po’ di ritardo: ciò che ormai è diffuso, consolidato e ampiamente entrato nella norma e nella consuetudine negli Stati Uniti o in Australia, qui in Italia sta iniziando a muoversi, ma come?
Il Marketing ha subito colto la potenzialità del Webinar per comunicare in modo veloce ed efficace a molte persone, in almeno due direzioni: quella tradizionale, ossia parlare, descrivere, raccontare, spiegare e quella più innovativa, ossia ascoltare, monitorare, sentire, lasciare esprimere, far costruire al partecipante.
E se cerchi nei diversi Social Media a cui hai accesso, osserverai che Free Webinar, Webinar Gratuito, e combinazioni analoghe sono sempre più diffuse. Si direbbe quasi che chiunque si può mettere a fare Webinar!
In realtà non è così, come diciamo anche nella guida “Webinar: Dieci cose che non ti hanno detto” che viene regalata agli iscriti a WebinarPro.it (iscriviti!), non è nè immediato nè sempre semplice progettare, realizzare e riempire un webinar per fare marketing (e non solo).
Come fare Webinar Marketing?
Il Webinar Marketing si muove in due direzioni: Il Webinar per il Marketing e il Marketing per il Webinar.
Si perchè possiamo usare il Webinar come strumento di Marketing e possiamo invece usarlo come prodotto.
Per fare Webinar Marketing hai fondamentalmente un percorso guidato costituito da alcuni passaggi quasi obbligati:
Capire quale tipologia di Webinar è più adatta alle tue esigenze
Studiare dai campioni (come si suol dire!) e imparare bene l’Arte dei Webinar
Preparare il terreno e raccogliere partecipanti e potenziali interessati
Sfruttare il Webinar come strumento di comunicazione
Coltivare la tua community
Come imparare a fare Webinar Marketing?
Qualche tempo fa, insieme a Fabio Ballor, abbiamo iniziato ad approfondire questi aspetti e ad usare il Webinar in entrambe le direzioni, costruendo una vera e propria professionalità.
Nel corso degli ultimi mesi abbiamo distillato alcune soluzioni, studiato alternative, imparato moltissimo dai Guru del Marketing ed è nato Webinar Marketing, un libro di una settantina di pagina che introduce il tema del Webinar sia come strumento che come prodotto del Marketing.
Non vuole essere una guida definitiva, ma il primo assaggio per le persone che vogliono avvicinarsi a questo mondo e sfruttare la potenza di uno strumento che sta prendendo sempre più piede accanto alle tradizionali formule di SEM, SEO & Co.
Raccoglie soprattutto la visione strategica del Webinar come strumento di comunicazione e promozione, concentrandosi sugli aspetti più progettuali e operativi, piuttosto che tecnici.
Ad esempio, non è questo il libro per scegliere la piattaforma webinar più adatta alle tue esigenze (sic!), ma ormai sai anche che questa è l’ultima scelta. Tuttavia, è il libro giusto per capire i diversi modelli di Webinar Marketing, per comprendere come adattare questo strumento alle tue strategie complessive e come sfruttarne il potenziale per i tuoi servizi, i tuoi prodotti, il tuo personal branding o il posizionamento aziendale.
Chi può fare Webinar Marketing?
Potenzialmente tutti! Il Webinar Marketing è adatto a tutto ciò che può essere promosso, lanciato, condiviso, comunicato, posizionato e spiegato online.
Qualche esempio?
Servizi online
Software
Corsi e consulenza
Percorsi ed eventi formativi
Corsi ed eventi in presenza
Soluzioni consulenziali create ad hoc
Praticamente chiunque debba presentare, promuovere, lanciare qualcosa di condivisibile con le altre persone. Potente no?
Gli unici requisiti minimi sono la capacità di progettare e condurre un webinar, le competenze in termini di lancio commerciale e vendita, le conoscenze approfondite del prodotto o servizio promosso e tutto ciò che ha a che vedere con la tecnologia utilizzata nelle tradizionali conferenze online
Dove acquistare Webinar Marketing?
Webinar Marketing è reperibile in tutti gli store digitali e costa meno di un cappuccino! :-)
Per scegliere il tuo store preferito, vai direttamente sul sito dell’Editore Edida(un progetto di Stefano Angelo e Lamberto Salucco) dove stiamo sviluppando la collana Webinar Academy.
Lì potrai scegliere il formato e lo store.
Un assaggio del libro Webinar Marketing
Qui sotto abbiamo inserito un assaggio del libro, esattamente come lo leggerai dal tuo e-reader o dal tuo tablet.
Questi sono i titoli delle diverse sezioni:
Prefazione
Uno strumento, due direzioni
Il Promo-Webinar
Una premessa importante
I requisiti minimi: cosa ti serve per iniziare a lavorare con i Webinar nel Marketing
Il Webinar per il marketing
Gli obiettivi di un Webinar per il Marketing
Le caratteristiche dei Webinar per il Marketing
I modelli di Webinar per il Marketing
Contenuti di valore: il mondo degli InfoProdotti
Il Marketing per il Webinar
Che tipo di Webinar puoi proporre?
Come funziona il Marketing per il Webinar
Etica del Webinar Marketing: l’aspetto più importante!
Il nostro Media Toolkit: per documentarti e continuare a imparare con meno di 30 Euro!
Mini bibliografia essenziale
La versione per IPad del Libro Webinar Marketing. C’è anche per Kobo, Kindle e, se proprio vuoi, pdf!
Buona lettura e ricorda: lascia un tuo feedback, sia in questa pagina che nella pagina dello store in cui lo acquisterai!
È fondamentale per permetterci di migliorare continuamente!
Da 15 anni sfrutto la mia laurea in Filosofia e in Psicologia per aiutare aziende e professionisti a realizzare percorsi formativi e promozionali online, sfruttando al massimo la tecnologia offerta dai Webinar, dalle Aule Virtuali e dalle VideoConferenze.
Sono autore insieme a Fabio Ballor del primo manuale italiano sul tema degli eventi online "Webinar Professionali" (Hoepli, 2013) e del primo libro al mondo sul "Public Speaking Online" (Dario Flaccovio Editore, 2015).
Sono fondatore insieme a Fabio Ballor, Paola Breseghello e Marco Canali di WebinarPro srl.
[…] invece il tuo webinar è del tipo “di raccolta” (leggiti il nostro “Webinar Marketing“) il risultato che più conta è rappresentato da chi entra effettivamente e da chi… […]
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti.Puoi acconsentire all’uso dei cookie o gestire il consenso cliccando il pulsante sul box.
AccettoApprofondisci
Trackbacks & Pingbacks
[…] vuoi, poi, puoi anche avvicinarti al Webinar Marketing, acquistando il primo e-book in italiano […]
[…] invece il tuo webinar è del tipo “di raccolta” (leggiti il nostro “Webinar Marketing“) il risultato che più conta è rappresentato da chi entra effettivamente e da chi… […]
[…] Come usare il Webinar nel Marketing e come fare il Marketing dei Webinar. Una guida completa per i principianti e non solo. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!