Follow up e Registrazione Webinar: 4 modi per gestirla
Registrazione Webinar: forse il bene più prezioso dopo il Webinar stesso!
Il Follow up di un Webinar è un momento importante per diversi motivi:
- Riprendi il discorso lasciato aperto durante il Webinar
- Consolidi la Call-To-Action
- Crei un ponte che va ben oltre l’evento online stesso
[dropshadowbox align=”center” effect=”raised” width=”450px” height=”” background_color=”#ffffff” border_width=”2″ border_color=”#dddddd” ]Per capire meglio cosa fare con il Follow Up, leggi questo post: Follow Up: cosa fare dopo un Webinar [/dropshadowbox]
Oggi ci concentriamo su un altro aspetto: come fai a gestire, inviare e condividere la Registrazione Webinar dell’Evento in modo veloce e pratico? Abbiamo individuato almeno quattro modi diversi e comodissimi.

Il Follow Up è un modo per creare un legame con i tuoi partecipanti!
Inviare la Registrazione Webinar direttamente con la Piattaforma Webinar
La maggior parte delle piattaforme webinar gestiscono a proprio modo la registrazione dell’evento.
Ad esempio Adobe Connect crea una registrazione accessibile direttamente online: condividi il link e i tuoi partecipanti possono accedere direttamente alla registrazione, addirittura navigando nella chat dell’evento, leggendo i contributi di ogni partecipante!
GoToWebinar ti permette invece di salvare un file con estensione .mp4, caricarlo nel sistema di Citrix e inviarlo ai partecipanti, con la possibilità di differenziare la comunicazione tra chi ha effettivamente partecipato e chi si è iscritto ma non era virtualmente presente all’evento.
Se usi Hangout hai addirittura a tua disposizione Youtube!
Insomma, a seconda della piattaforma puoi avere alcuni servizi integrati e questo potrebbe essere un buon criterio da considerare quando scegli la piattaforma.
Usare Youtube o Vimeo per condividere la Registrazione del Webinar
Il secondo modo molto semplice è veloce è semplicemente quello di usare Vimeo oppure youtube, caricare il video e condividerlo con il mondo.
Non hai controllo diretto di chi la vedrà ma con alcune semplici strategie puoi anche veicolare questa registrazione in diversi modi.
Diciamo che questo è uno dei metodi più veloci e utilizzati!
Inviare la Registrazione Webinar come file con WeTransfer
Se non hai la possibilità di usare uno dei servizi integrati o se preferisci lasciare direttamente ai tuoi partecipanti l’intero file della registrazione, ha due opzioni molto comode.
La prima è quella di usare WeTransfer: puoi inviare a diversi indirizzi email il file della registrazione fino a 2GB.
Questa procedura va bene se hai pochi partecipanti (diciamo una decina-ventina) e se proprio hai fretta! Infatti se hai qualche centinaio di iscritti è improponibile incollare gli indirizzi uno a uno e la limitatissima personalizzazione della mail non lo rende adatto a un follow up del webinar professionale.
Inviare la Registrazione del Webinar con DropBox
Dropbox è sempre stato il punto di riferimento per l’archiviazione e condivisione di file.
Ha (e ha sempre avuto) concorrenti (il più famoso è stato Copy, in corso di chiusura, e il sempre vivo e funzionante Drive di Google).
Dropbox ti permette di inserire la tua registrazione in formato mp4 o avi direttamente nella tua cartella e condividere il link con chi vuoi tu.
Certo, non hai il controllo del tempo di esposizione (ossia non puoi decidere per quanto tempo sarà visibile la registrazione), ma i vantaggi sono enormi!
Condividi il link del file e, quando non vuoi più condividere la registrazione webinar, lo sposti in un’altra cartella.
Registrazione Webinar: non perdere l’occasione.
Insomma, hai a tua disposizione moltissime alternative, ma l’aspetto che devi tenere sotto controllo è proprio questo: l’invio della registrazione è un’occasione d’oro per riprendere i contatti con i tuoi partecipanti e … continuare il discorso!
Non perderti questa occasione e valorizza al massimo la tua registrazione webinar.